WET150 – sensore per il suolo

Il sensore del suolo WET150 misura la temperatura, la conducibilità elettrica e il contenuto di acqua del suolo o del substrato, per una gestione ottimale delle irrigazioni e dello stato di salute delle radici.



Condividi

Il WET150 consente di monitorare la temperatura, la conducibilità elettrica e il contenuto di acqua del suolo o del substrato. Le diverse curve di calibratura disponibili lo rendono versatile e adatto a tutti i tipi di substrato e relative miscele. Tra questi troviamo il substrato in miscele di cocco, motivo per il quale abbiamo sviluppato un’apposita calibratura per le nostre nostre lastre. Scegliere la curva di calibratura più adatta a ciascun materiale consente di garantire dati precisi e affidabili.

Misure volumetriche del contenuto d’acqua: 0 – 100% (precisione ±3%)


Misure di permettività dielettrica: 1 – 80
Precisione: ±3% (range 1-40), ±5% (range 40-80)


Misurazioni della temperatura: Da −20 °C a 60 °C (precisione ±0.7 °C)


Misure di conducibilità elettrica: 0–20 dS/m (precisione ±5%)


Classe di protezione: IP68


Senza fili e alimentato a batteria

La forma allungata lo rende particolarmente ideale, oltre che per le lastre, anche per spazi che si sviluppano verticalmente come i vasi, ma anche i cubi di coltivazione.
Per ottenere misurazioni corrette e affidabili, oltre ad installare correttamente il sensore è altrettanto importante posizionare correttamente il trasmettitore radio in modo che riesca a comunicare con la Base Station. Il cavo possiede infatti un’estensione che permette di posizionare il trasmettitore sopra la testa delle piante, creando una comunicazione diretta ed evitando che il segnale venga ostruito dai muri di piante che si creano nelle fasi più avanzate del ciclo colturale.

  • Per le colture su substrato il WET150 deve essere inserito orizzontalmente nei lati del substrato a circa metà altezza, utilizzando l’apposito supporto per mantenerlo stabile. Per un’installazione ottimale l’altezza consigliata è di circa 3,2 cm dalla base
  • Per le coltivazioni in vaso può essere direttamente interrato all’interno, dall’alto verso il basso

Documenti:


Brochure

PDF


Scheda tecnica:

PDF



PRODOTTI CORRELATI: